| DISINTASAI | • disintasai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disintasare. |
| INTASARONO | • intasarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di intasare. |
| INTASATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTASATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTASATURA | • intasatura s. Definizione mancante; se vuoi, [intasatura aggiungila] tu. |
| INTASATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTASAVAMO | • intasavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di intasare. |
| INTASAVANO | • intasavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di intasare. |
| INTASAVATE | • intasavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di intasare. |
| RINTASAMMO | • rintasammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rintasare. |
| RINTASANDO | • rintasando v. Gerundio di rintasare. |
| RINTASANTE | • rintasante v. Participio presente di rintasare. |
| RINTASANTI | • rintasanti v. Participio presente plurale di rintasare. |
| RINTASARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINTASASSE | • rintasasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rintasare. |
| RINTASASSI | • rintasassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rintasare. • rintasassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rintasare. |
| RINTASASTE | • rintasaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rintasare. • rintasaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rintasare. |
| RINTASASTI | • rintasasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rintasare. |