| MANTECAMMO | • mantecammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di mantecare. |
| MANTECANDO | • mantecando v. Gerundio di mantecare. |
| MANTECANTE | • mantecante v. Participio presente di mantecare. |
| MANTECANTI | • mantecanti v. Participio presente plurale di mantecare. |
| MANTECASSE | • mantecasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di mantecare. |
| MANTECASSI | • mantecassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di mantecare. • mantecassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di mantecare. |
| MANTECASTE | • mantecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di mantecare. • mantecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di mantecare. |
| MANTECASTI | • mantecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di mantecare. |
| MENTECATTA | • mentecatta s. Femminile di mentecatto. |
| MENTECATTE | • mentecatte agg. Femminile plurale di mentecatto. • mentecatte s. Femminile plurale di mentecatto. |
| MENTECATTI | • mentecatti agg. Plurale di mentecatto. • mentecatti s. Plurale di mentecatto. |
| MENTECATTO | • mentecatto agg. Che presenta alterazioni di mente. • mentecatto s. Chi presenta alterazioni di mente, specie per quanto riguarda il comportamento. |