| CONTINGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRINTING | • imprinting s. (Forestierismo) (biologia) espressione differenziata di materiale genetico a seconda dell’origine parentale. • imprinting s. (Senso figurato) (familiare), input. |
| INTINGEMMO | • intingemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di intingere. |
| INTINGENDO | • intingendo v. Gerundio di intingere. |
| INTINGENTE | • intingente v. Participio presente di intingere. |
| INTINGENTI | • intingenti v. Participio presente plurale di intingere. |
| INTINGERAI | • intingerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di intingere. |
| INTINGEREI | • intingerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intingere. |
| INTINGESSE | • intingesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intingere. |
| INTINGESSI | • intingessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intingere. • intingessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intingere. |
| INTINGESTE | • intingeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intingere. • intingeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intingere. |
| INTINGESTI | • intingesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intingere. |
| INTINGIAMO | • intingiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di intingere. • intingiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di intingere. • intingiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di intingere. |
| INTINGIATE | • intingiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di intingere. |