| INTRIDEMMO | • intridemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di intridere. |
| INTRIDENDO | • intridendo v. Gerundio di intridere. |
| INTRIDENTE | • intridente v. Participio presente di intridere. |
| INTRIDENTI | • intridenti v. Participio presente plurale di intridere. |
| INTRIDERAI | • intriderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di intridere. |
| INTRIDEREI | • intriderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intridere. |
| INTRIDESSE | • intridesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intridere. |
| INTRIDESSI | • intridessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intridere. • intridessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intridere. |
| INTRIDESTE | • intrideste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intridere. • intrideste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intridere. |
| INTRIDESTI | • intridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intridere. |
| INTRIDIAMO | • intridiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di intridere. • intridiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di intridere. • intridiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di intridere. |
| INTRIDIATE | • intridiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di intridere. |
| LIMANTRIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMANTRIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |