| ACCENTRINO | • accentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accentrare. • accentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accentrare. |
| ADDENTRINO | • addentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di addentrare. • addentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di addentrare. |
| DECENTRINO | • decentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di decentrare. • decentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di decentrare. |
| DICENTRINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCENTRINO | • incentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di incentrare. • incentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di incentrare. |
| INCONTRINO | • incontrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di incontrare. • incontrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di incontrare. |
| INDENTRINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRINSECA | • intrinseca agg. Femminile di intrinseco. |
| INTRINSECI | • intrinseci agg. Plurale di intrinseco. |
| INTRINSECO | • intrinseco agg. Proprio di qualcosa; che è parte di qualcosa come sua caratteristica costitutiva. • intrinseco agg. Connaturato, talvolta innato. • intrinseco agg. (Economia) che riguarda il valore reale di un oggetto, dato dalla materia del quale è fatto. |
| INTRINSICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVENTRINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONTRINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBENTRINO | • subentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di subentrare. • subentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di subentrare. |