| INATTINICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INATTIVAMMO | • inattivammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inattivare. |
| INATTIVANDO | • inattivando v. Gerundio di inattivare. |
| INATTIVANTE | • inattivante v. Participio presente di inattivare. |
| INATTIVANTI | • inattivanti v. Participio presente plurale di inattivare. |
| INATTIVASSE | • inattivasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inattivare. |
| INATTIVASSI | • inattivassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inattivare. • inattivassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inattivare. |
| INATTIVASTE | • inattivaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inattivare. • inattivaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inattivare. |
| INATTIVASTI | • inattivasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inattivare. |
| INATTIVERAI | • inattiverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inattivare. |
| INATTIVEREI | • inattiverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inattivare. |
| INATTIVIAMO | • inattiviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inattivare. • inattiviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inattivare. • inattiviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inattivare. |
| INATTIVIATE | • inattiviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inattivare. |
| SPIGNATTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |