| CONDANNAMMO | • condannammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di condannare. |
| CONDANNANDO | • condannando v. Gerundio presente di condannare. |
| CONDANNANTE | • condannante v. Participio presente di condannare. |
| CONDANNANTI | • condannanti v. Participio presente plurale di condannare. |
| CONDANNASSE | • condannasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di condannare. |
| CONDANNASSI | • condannassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di condannare. • condannassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di condannare. |
| CONDANNASTE | • condannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di condannare. • condannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di condannare. |
| CONDANNASTI | • condannasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di condannare. |
| CONDANNERAI | • condannerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di condannare. |
| CONDANNEREI | • condannerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di condannare. |
| CONDANNIAMO | • condanniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di condannare. • condanniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di condannare. • condanniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di condannare. |
| CONDANNIATE | • condanniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di condannare. |
| RICONDANNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |