| CONDENSAMMO | • condensammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di condensare. |
| CONDENSANDO | • condensando v. Gerundio di condensare. |
| CONDENSANTE | • condensante v. Participio presente di condensare. |
| CONDENSANTI | • condensanti v. Participio presente plurale di condensare. |
| CONDENSARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONDENSASSE | • condensasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di condensare. |
| CONDENSASSI | • condensassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di condensare. • condensassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di condensare. |
| CONDENSASTE | • condensaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di condensare. • condensaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di condensare. |
| CONDENSASTI | • condensasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di condensare. |
| CONDENSERAI | • condenserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di condensare. |
| CONDENSEREI | • condenserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di condensare. |
| CONDENSIAMO | • condensiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di condensare. • condensiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di condensare. • condensiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di condensare. |
| CONDENSIATE | • condensiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di condensare. |
| RICONDENSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |