| DISINNESCAI | • disinnescai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnescare. |
| DISINNESCHI | • disinneschi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disinnescare. • disinneschi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disinnescare. • disinneschi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disinnescare. |
| INNESCARONO | • innescarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di innescare. |
| INNESCAVAMO | • innescavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di innescare. |
| INNESCAVANO | • innescavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di innescare. |
| INNESCAVATE | • innescavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di innescare. |
| INNESCHERAI | • innescherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di innescare. |
| INNESCHEREI | • innescherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di innescare. |
| INNESCHIAMO | • inneschiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di innescare. • inneschiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di innescare. • inneschiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di innescare. |
| INNESCHIATE | • inneschiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di innescare. |
| TIRANNESCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIRANNESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |