| ANNUNZIAMMO | • annunziammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di annunziare. |
| ANNUNZIANDO | • annunziando v. Gerundio di annunziare. |
| ANNUNZIANTE | • annunziante v. Participio presente di annunziare. |
| ANNUNZIANTI | • annunzianti v. Participio presente plurale di annunziare. |
| ANNUNZIASSE | • annunziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annunziare. |
| ANNUNZIASSI | • annunziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annunziare. • annunziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annunziare. |
| ANNUNZIASTE | • annunziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annunziare. • annunziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annunziare. |
| ANNUNZIASTI | • annunziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annunziare. |
| ANNUNZIERAI | • annunzierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annunziare. |
| ANNUNZIEREI | • annunzierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di annunziare. |
| DANNUNZIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNUNZIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNUNZIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DANNUNZIANO | • dannunziano agg. (Letteratura) (storia) che riguarda tendenze culturali e di costume associate al poeta e scrittore italiano… • dannunziano s. (Letteratura) (storia) chi si attiene a tendenze culturali e di costume associate al poeta e scrittore… |
| PREANNUNZIA | • preannunzia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di preannunziare. • preannunzia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di preannunziare. |
| PREANNUNZIO | • preannunzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di preannunziare. • preannunziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preannunziare. |
| RIANNUNZIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNUNZINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |