| DIAGNOSTICA | • diagnostica agg. (Medicina) femminile di diagnostico. • diagnostica s. (Medicina) complesso di conoscenze e tecniche necessarie per riconoscere una malattia. • diagnostica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICI | • diagnostici agg. Plurale di diagnostico. • diagnostici s. Plurale di diagnostico. |
| DIAGNOSTICO | • diagnostico agg. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [diagnostico aggiungila] tu. • diagnostico s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [diagnostico aggiungila] tu. • diagnosticò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diagnosticare. |
| GNOSTICISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GNOSTICISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROGNOSTICA | • prognostica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prognosticare. • prognostica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prognosticare. |
| PROGNOSTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROGNOSTICO | • prognostico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prognosticare. • prognosticò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prognosticare. |
| PRONOSTICAI | • pronosticai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pronosticare. |
| PRONOSTICHI | • pronostichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pronosticare. • pronostichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pronosticare. • pronostichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pronosticare. |
| ZOOGNOSTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |