| CONQUIDEMMO | • conquidemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di conquidere. |
| CONQUIDENDO | • conquidendo v. Gerundio di conquidere. |
| CONQUIDENTE | • conquidente v. Participio presente di conquidere. |
| CONQUIDENTI | • conquidenti v. Participio presente plurale di conquidere. |
| CONQUIDERAI | • conquiderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di conquidere. |
| CONQUIDEREI | • conquiderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di conquidere. |
| CONQUIDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONQUIDESSE | • conquidesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conquidere. |
| CONQUIDESSI | • conquidessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conquidere. • conquidessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conquidere. |
| CONQUIDESTE | • conquideste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di conquidere. • conquideste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di conquidere. |
| CONQUIDESTI | • conquidesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di conquidere. |
| CONQUIDIAMO | • conquidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di conquidere. • conquidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di conquidere. • conquidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di conquidere. |
| CONQUIDIATE | • conquidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di conquidere. |