| CONSPERGANO | • conspergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di conspergere. • conspergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di conspergere. |
| CONSPERGERA | • conspergerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di conspergere. |
| CONSPERGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSPERGERO | • conspergerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di conspergere. |
| CONSPERGETE | • conspergete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di conspergere. • conspergete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di conspergere. |
| CONSPERGEVA | • conspergeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di conspergere. |
| CONSPERGEVI | • conspergevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di conspergere. |
| CONSPERGEVO | • conspergevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di conspergere. |
| CONSPERGONO | • conspergono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di conspergere. |
| CONSPERSERO | • conspersero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di conspergere. |
| INSPERABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSPERABILI | • insperabili agg. Plurale di insperabile. |
| INSPERANZII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |