| CONSTATAMMO | • constatammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di constatare. |
| CONSTATANDO | • constatando v. Gerundio di constatare. |
| CONSTATANTE | • constatante v. Participio presente di constatare. |
| CONSTATANTI | • constatanti v. Participio presente plurale di constatare. |
| CONSTATASSE | • constatasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di constatare. |
| CONSTATASSI | • constatassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di constatare. • constatassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di constatare. |
| CONSTATASTE | • constataste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di constatare. • constataste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di constatare. |
| CONSTATASTI | • constatasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di constatare. |
| CONSTATERAI | • constaterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di constatare. |
| CONSTATEREI | • constaterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di constatare. |
| CONSTATIAMO | • constatiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di constatare. • constatiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di constatare. • constatiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di constatare. |
| CONSTATIATE | • constatiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di constatare. |