| INSUPERBIRA | • insuperbirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di insuperbire. |
| INSUPERBIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSUPERBIRO | • insuperbirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di insuperbire. |
| INSUPERBITA | • insuperbita v. Participio passato femminile singolare di insuperbire. |
| INSUPERBITE | • insuperbite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di insuperbire. • insuperbite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di insuperbire. • insuperbite v. Participio passato femminile plurale di insuperbire. |
| INSUPERBITI | • insuperbiti v. Participio passato maschile plurale di insuperbire. |
| INSUPERBITO | • insuperbito agg. Definizione mancante; se vuoi, [insuperbito aggiungila] tu. • insuperbito v. Participio passato di insuperbire. |
| INSUPERBIVA | • insuperbiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di insuperbire. |
| INSUPERBIVI | • insuperbivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di insuperbire. |
| INSUPERBIVO | • insuperbivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di insuperbire. |
| RINSUPERBII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |