| CONTAGIAMMO | • contagiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contagiare. |
| CONTAGIANDO | • contagiando v. Gerundio di contagiare. |
| CONTAGIANTE | • contagiante v. Participio presente di contagiare. |
| CONTAGIANTI | • contagianti v. Participio presente plurale di contagiare. |
| CONTAGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAGIASSE | • contagiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIASSI | • contagiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contagiare. • contagiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIASTE | • contagiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contagiare. • contagiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contagiare. |
| CONTAGIASTI | • contagiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contagiare. |
| PIANTAGIONE | • piantagione s. (Agricoltura) appezzamento di terra coltivato con un solo tipo di piante, generalmente molto esteso. • piantagione s. Impresa agricola di numerosi ettari dove si coltivano quasi solo piante della stessa specie. |
| PIANTAGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |