| CONTAMINANO | • contaminano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contaminare. |
| CONTAMINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTAMINATA | • contaminata v. Participio passato femminile singolare di contaminare. |
| CONTAMINATE | • contaminate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contaminare. • contaminate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contaminare. • contaminate v. Participio passato femminile plurale di contaminare. |
| CONTAMINATI | • contaminati v. Participio passato maschile plurale di contaminare. |
| CONTAMINATO | • contaminato v. Participio passato maschile di contaminare. |
| CONTAMINAVA | • contaminava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contaminare. |
| CONTAMINAVI | • contaminavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contaminare. |
| CONTAMINAVO | • contaminavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contaminare. |
| CONTAMINERA | • contaminerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di contaminare. |
| CONTAMINERO | • contaminerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di contaminare. |
| CONTAMININO | • contaminino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contaminare. • contaminino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contaminare. |
| CONTAMINUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECONTAMINA | • decontamina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di decontaminare. • decontamina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decontaminare. |
| DECONTAMINI | • decontamini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di decontaminare. • decontamini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di decontaminare. • decontamini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di decontaminare. |
| DECONTAMINO | • decontamino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di decontaminare. • decontaminò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decontaminare. |
| GENTAMICINA | • gentamicina s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) amminoglicoside che blocca la sintesi di proteine… |
| GENTAMICINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVANTAMILA | • novantamila agg. (Matematica) novanta volte mille; è il prodotto del quadrato di tre per le quarte potenze di cinque e due. |
| OTTANTAMILA | • ottantamila agg. (Matematica) ottanta volte mille; è il prodotto della settima potenza di due per la quarta potenza di cinque. |