| INTROIARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROIETTAI | • introiettai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di introiettare. |
| INTROITAMMO | • introitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di introitare. |
| INTROITANDO | • introitando v. Gerundio di introitare. |
| INTROITANTE | • introitante v. Participio presente di introitare. |
| INTROITANTI | • introitanti v. Participio presente plurale di introitare. |
| INTROITASSE | • introitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di introitare. |
| INTROITASSI | • introitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di introitare. • introitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di introitare. |
| INTROITASTE | • introitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di introitare. • introitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di introitare. |
| INTROITASTI | • introitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di introitare. |
| INTROITERAI | • introiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di introitare. |
| INTROITEREI | • introiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di introitare. |
| INTROITIAMO | • introitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di introitare. • introitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di introitare. • introitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di introitare. |
| INTROITIATE | • introitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di introitare. |