| ADDIVENIENTE | • addiveniente v. Participio presente di addivenire. |
| ADDIVENIENTI | • addivenienti v. Participio presente plurale di addivenire. |
| ANNIENTARONO | • annientarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| ANNIENTAVAMO | • annientavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTAVANO | • annientavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTAVATE | • annientavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTEREMO | • annienteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di annientare. |
| ANNIENTERETE | • annienterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di annientare. |
| ANTIVENIENTE | • antiveniente v. Participio presente di antivenire. |
| ANTIVENIENTI | • antivenienti v. Participio presente plurale di antivenire. |
| NIENTEDIMENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIVENIENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIVENIENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONVENIENTE | • sconveniente agg. Che manca di convenienza, di decoro. • sconveniente agg. Che non è economicamente conveniente. • sconveniente v. Participio presente di sconvenire. |
| SCONVENIENTI | • sconvenienti agg. Plurale di sconveniente. • sconvenienti v. Participio presente plurale di sconvenire. |