| DISINNESCANO | • disinnescano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disinnescare. |
| DISINNESCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINNESCATA | • disinnescata v. Participio passato femminile singolare di disinnescare. |
| DISINNESCATE | • disinnescate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disinnescare. • disinnescate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disinnescare. • disinnescate v. Participio passato femminile plurale di disinnescare. |
| DISINNESCATI | • disinnescati v. Participio passato maschile plurale di disinnescare. |
| DISINNESCATO | • disinnescato v. Participio passato di disinnescare. |
| DISINNESCAVA | • disinnescava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCAVI | • disinnescavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCAVO | • disinnescavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disinnescare. |
| INNESCAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNESCAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNESCASSERO | • innescassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di innescare. |
| INNESCASSIMO | • innescassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di innescare. |
| INNESCHEREMO | • innescheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di innescare. |
| INNESCHERETE | • innescherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di innescare. |