| CONSTELLAMMO | • constellammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di constellare. |
| CONSTELLANDO | • constellando v. Gerundio di constellare. |
| CONSTELLANTE | • constellante v. Participio presente di constellare. |
| CONSTELLANTI | • constellanti v. Participio presente plurale di constellare. |
| CONSTELLASSE | • constellasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di constellare. |
| CONSTELLASSI | • constellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di constellare. • constellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di constellare. |
| CONSTELLASTE | • constellaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di constellare. • constellaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di constellare. |
| CONSTELLASTI | • constellasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di constellare. |
| CONSTELLERAI | • constellerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di constellare. |
| CONSTELLEREI | • constellerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di constellare. |
| CONSTELLIAMO | • constelliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di constellare. • constelliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di constellare. • constelliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di constellare. |
| CONSTELLIATE | • constelliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di constellare. |