| ANNULLAMENTI | • annullamenti s. Plurale di annullamento. |
| ANNULLAMENTO | • annullamento s. Atto o effetto dell’annullare. • annullamento s. (Psicologia) (psichiatria) catalessia o anche stato depressivo cosciente. • annullamento s. (Senso figurato) stato interiore e spirituale transitorio in cui si giunge a purità e/o "neutralità" dell’essere. |
| ANNULLASSERO | • annullassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di annullare. |
| ANNULLASSIMO | • annullassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di annullare. |
| ANNULLATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNULLATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNULLAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNULLAZIONI | • annullazioni s. Plurale di annullazione. |
| NULLADIMANCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NULLAFACENTE | • nullafacente agg. Che vive oziosamente o non lavora. • nullafacente s. Chi vive oziosamente o non lavora. |
| NULLAFACENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NULLATENENTE | • nullatenente agg. Privo di reddito. • nullatenente s. (Economia) chi non dichiara reddito. |
| NULLATENENTI | • nullatenenti agg. Plurale di nullatenente. • nullatenenti s. (Diritto) plurale di nullatenente. |
| NULLATENENZA | • nullatenenza s. (Economia) condizione di chi non dichiara reddito. |
| NULLATENENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |