| DISCOMPONESTI | • discomponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di discomporre. |
| DISINNESTIAMO | • disinnestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disinnestare. • disinnestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disinnestare. • disinnestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disinnestare. |
| DISINNESTIATE | • disinnestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disinnestare. |
| INESTIRPABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INESTIRPABILI | • inestirpabili agg. Plurale di inestirpabile. |
| INFRAPPONESTI | • infrapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infrapporre. |
| INTRATTENESTI | • intrattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intrattenere. |
| PREDISPONESTI | • predisponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predisporre. |
| PRESUPPONESTI | • presupponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di presupporre. |
| RITRASPONESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRANNESTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPONESTI | • soprapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprapporre. |
| SOPRATTENESTI | • soprattenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprattenere. |
| SOPRINNESTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRAPPONESTI | • sovrapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrapporre. |
| SOVRESPONESTI | • sovresponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovresporre. |
| SOVRIMPONESTI | • sovrimponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrimporre. |