| DISINNESCAMMO | • disinnescammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnescare. |
| DISINNESCANDO | • disinnescando v. Gerundio di disinnescare. |
| DISINNESCANTE | • disinnescante v. Participio presente di disinnescare. |
| DISINNESCANTI | • disinnescanti v. Participio presente plurale di disinnescare. |
| DISINNESCASSE | • disinnescasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCASSI | • disinnescassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnescare. • disinnescassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCASTE | • disinnescaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnescare. • disinnescaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCASTI | • disinnescasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnescare. |
| DISINNESCHERA | • disinnescherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disinnescare. |
| DISINNESCHERO | • disinnescherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disinnescare. |
| DISINNESCHINO | • disinneschino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disinnescare. • disinneschino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disinnescare. |
| DONNESCAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNESCHERANNO | • innescheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di innescare. |
| INNESCHEREBBE | • innescherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di innescare. |
| INNESCHEREMMO | • innescheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di innescare. |
| INNESCHERESTE | • inneschereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di innescare. |
| INNESCHERESTI | • innescheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di innescare. |