| ENARRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INARRAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNARRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NARRAMMO | • narrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di narrare. |
| NARRANDO | • narrando v. Gerundio presente di narrare. |
| NARRANTE | • narrante v. Participio presente di narrare. |
| NARRANTI | • narranti v. Participio presente plurale di narrare. |
| NARRASSE | • narrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di narrare. |
| NARRASSI | • narrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di narrare. • narrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di narrare. |
| NARRASTE | • narraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di narrare. • narraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di narrare. |
| NARRASTI | • narrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di narrare. |
| RINARRAI | • rinarrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinarrare. |