| ARANCINO | • arancino s. Frutto dell’arancio caduto dalla pianta non ancora maturo e seccato al sole. • arancino s. (Gastronomia) polpetta di riso fritta in olio con forma di arancio o limone; si contano alcune varianti… • arancino agg. Di arancia. |
| CIANCINO | • ciancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cianciare. • ciancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cianciare. |
| ENUNCINO | • enuncino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di enunciare. • enuncino v. Terza persona plurale dell’imperativo di enunciare. |
| LEONCINO | • leoncino s. (Araldica) figura araldica convenzionale identica al leone, ma di dimensioni minori e presente in numero. |
| SCONCINO | • sconcino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sconciare. • sconcino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sconciare. |
| SGANCINO | • sgancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sganciare. • sgancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sganciare. |
| SLANCINO | • slancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di slanciare. • slancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di slanciare. |
| SPANCINO | • spancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spanciare. • spancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di spanciare. |
| TRANCINO | • trancino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tranciare. • trancino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tranciare. |
| TRINCINO | • trincino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di trinciare. • trincino v. Terza persona plurale dell’imperativo di trinciare. |