| ANCORANO | • ancorano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ancorare. |
| ANCORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANCORATA | • ancorata v. Participio passato femminile singolare di ancorare. |
| ANCORATE | • ancorate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ancorare. • ancorate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ancorare. • ancorate v. Participio passato femminile plurale di ancorare. |
| ANCORATI | • ancorati v. Participio passato maschile plurale di ancorare. |
| ANCORATO | • ancorato agg. Fissato con l’ancora. • ancorato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alle pezze scorciate con le estremità a forma di ancora. • ancorato v. Participio passato di ancorare. |
| ANCORAVA | • ancorava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ancorare. |
| ANCORAVI | • ancoravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ancorare. |
| ANCORAVO | • ancoravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ancorare. |
| INCORANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINCORAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |