| BENDASTE | • bendaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di bendare. • bendaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di bendare. |
| BENDASTI | • bendasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di bendare. |
| FONDASTE | • fondaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fondare. • fondaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fondare. |
| FONDASTI | • fondasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fondare. |
| MANDASTE | • mandaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di mandare. • mandaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di mandare. |
| MANDASTI | • mandasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di mandare. |
| MONDASTE | • mondaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di mondare. • mondaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di mondare. |
| MONDASTI | • mondasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di mondare. |
| PONDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PONDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RONDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SONDASTE | • sondaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sondare. • sondaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sondare. |
| SONDASTI | • sondasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sondare. |
| TONDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |