| ANNERATA | • annerata v. Participio passato femminile singolare di annerare. |
| ANNERATE | • annerate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annerare. • annerate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annerare. • annerate v. Participio passato femminile plurale di annerare. |
| ANNERATI | • annerati v. Participio passato maschile plurale di annerare. |
| ANNERATO | • annerato v. Participio passato di annerare. |
| CENERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CENERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GENERATA | • generata v. Participio passato femminile singolare di generare. |
| GENERATE | • generate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di generare. • generate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di generare. • generate v. Participio passato femminile plurale di generare. |
| GENERATI | • generati v. Participio passato maschile plurale di generare. |
| GENERATO | • generato agg. Fatto nascere. • generato v. Participio passato di generare. |
| MUNERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNERATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNERATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENERATA | • venerata agg. Femminile singolare di venerato. • venerata v. Participio passato femminile singolare di venerare. |
| VENERATE | • venerate agg. Femminile plurale di venerato. • venerate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di venerare. • venerate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di venerare. |
| VENERATI | • venerati agg. Maschile plurale di venerato. • venerati v. Participio passato maschile plurale di venerare. |
| VENERATO | • venerato agg. Definizione mancante; se vuoi, [venerato aggiungila] tu. • venerato v. Participio passato di venerare. |