| INASTAMMO | • inastammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inastare. |
| INASTANDO | • inastando v. Gerundio di inastare. |
| INASTANTE | • inastante v. Participio presente di inastare. |
| INASTANTI | • inastanti v. Participio presente plurale di inastare. |
| INASTASSE | • inastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inastare. |
| INASTASSI | • inastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inastare. • inastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inastare. |
| INASTASTE | • inastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inastare. • inastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inastare. |
| INASTASTI | • inastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inastare. |
| INNASTANO | • innastano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di innastare. |
| INNASTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNASTATA | • innastata v. Participio passato femminile singolare di innastare. |
| INNASTATE | • innastate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di innastare. • innastate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di innastare. • innastate v. Participio passato femminile plurale di innastare. |
| INNASTATI | • innastati v. Participio passato maschile plurale di innastare. |
| INNASTATO | • innastato v. Participio passato di innastare. |
| INNASTAVA | • innastava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di innastare. |
| INNASTAVI | • innastavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di innastare. |
| INNASTAVO | • innastavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di innastare. |