| PRENDEMMO | • prendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prendere. |
| SCANDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCENDEMMO | • scendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scendere. |
| SCINDEMMO | • scindemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scindere. |
| SFENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPANDEMMO | • spandemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spandere. |
| SPENDEMMO | • spendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spendere. |
| STENDEMMO | • stendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stendere. |
| SVENDEMMO | • svendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di svendere. |
| VENDEMMIA | • vendemmia s. Stacco dei grappoli d’uva dai tralci ed il loro convogliamento in una cantina per poi produrre vino. |
| VENDEMMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDEMMIO | • vendemmio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vendemmiare. • vendemmiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vendemmiare. |