| ANIMATORE | • animatore agg. Che infonde. |
| ANIMATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANONIMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANONIMATO | • anonimato s. L’essere anonimo, lo stato in cui non si è conosciuti pubblicamente o anche in un contesto più ristretto. |
| ESANIMATA | • esanimata v. Participio passato femminile singolare di esanimare. |
| ESANIMATE | • esanimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esanimare. • esanimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esanimare. • esanimate v. Participio passato femminile plurale di esanimare. |
| ESANIMATI | • esanimati v. Participio passato maschile plurale di esanimare. |
| ESANIMATO | • esanimato v. Participio passato di esanimare. |
| INANIMATA | • inanimata v. Participio passato femminile singolare di inanimare. |
| INANIMATE | • inanimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di inanimare. • inanimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di inanimare. • inanimate v. Participio passato femminile plurale di inanimare. |
| INANIMATI | • inanimati v. Participio passato maschile plurale di inanimare. |
| INANIMATO | • inanimato agg. (Fisica) (chimica) privo di vita, inorganico. • inanimato agg. Non abitato da nessun essere vivente. • inanimato agg. (Linguistica) genere dei nomi in lingua slava. |
| RIANIMATA | • rianimata v. Participio passato femminile singolare di rianimare. |
| RIANIMATE | • rianimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rianimare. • rianimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rianimare. • rianimate v. Participio passato femminile plurale di rianimare. |
| RIANIMATI | • rianimati v. Participio passato maschile plurale di rianimare. |
| RIANIMATO | • rianimato v. Participio passato di rianimare. |