| INNERVANO | • innervano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di innervare. |
| INNERVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNERVATA | • innervata v. Participio passato femminile singolare di innervare. |
| INNERVATE | • innervate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di innervare. • innervate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di innervare. • innervate v. Participio passato femminile plurale di innervare. |
| INNERVATI | • innervati v. Participio passato maschile plurale di innervare. |
| INNERVATO | • innervato v. Participio passato di innervare. |
| INNERVAVA | • innervava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di innervare. |
| INNERVAVI | • innervavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di innervare. |
| INNERVAVO | • innervavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di innervare. |
| INNERVERA | • innerverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di innervare. |
| INNERVERO | • innerverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di innervare. |
| INNERVINO | • innervino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di innervare. • innervino v. Terza persona plurale dell’imperativo di innervare. |
| INNERVOSI | • innervosì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di innervosire. |
| RINNERVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |