| CONNOTATA | • connotata v. Participio passato femminile singolare di connotare. |
| CONNOTATE | • connotate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di connotare. • connotate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di connotare. • connotate v. Participio passato femminile plurale di connotare. |
| CONNOTATI | • connotati v. Participio passato maschile plurale di connotare. |
| CONNOTATO | • connotato agg. Che ha tratti caratteristici. • connotato s. (Anatomia) (fisiologia) ciascuno dei tratti esteriori che determinano l’aspetto fisico di una persona. • connotato v. Participio passato di connotare. |
| DENOTATUM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOTATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOTATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENOTATA | • prenotata v. Participio passato femminile singolare di prenotare. |
| PRENOTATE | • prenotate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prenotare. • prenotate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prenotare. • prenotate v. Participio passato femminile plurale di prenotare. |
| PRENOTATI | • prenotati v. Participio passato maschile plurale di prenotare. |
| PRENOTATO | • prenotato agg. Riservato, oggetto di prenotazione. • prenotato v. Participio passato di prenotare. |
| SUNNOTATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUNNOTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUNNOTATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUNNOTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |