| INSIDIAMO | • insidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di insidiare. • insidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di insidiare. • insidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di insidiare. |
| INSIDIANO | • insidiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di insidiare. |
| INSIDIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSIDIATA | • insidiata v. Participio passato femminile singolare di insidiare. |
| INSIDIATE | • insidiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di insidiare. • insidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di insidiare. • insidiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di insidiare. |
| INSIDIATI | • insidiati v. Participio passato maschile plurale di insidiare. |
| INSIDIATO | • insidiato v. Participio passato di insidiare. |
| INSIDIAVA | • insidiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di insidiare. |
| INSIDIAVI | • insidiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di insidiare. |
| INSIDIAVO | • insidiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di insidiare. |
| INSIDIERA | • insidierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di insidiare. |
| INSIDIERO | • insidierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di insidiare. |
| INSIDIOSA | • insidiosa agg. Femminile di insidioso. |
| INSIDIOSE | • insidiose agg. Femminile plurale di insidioso. |
| INSIDIOSI | • insidiosi agg. Plurale di insidioso. |
| INSIDIOSO | • insidioso agg. Di pericolo inatteso, nascosto. • insidioso agg. Di luogo che potrebbe nuocere, minaccioso. • insidioso agg. (Senso figurato) "senza via d’uscita". |