| INTORTANO | • intortano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di intortare. |
| INTORTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTORTATA | • intortata v. Participio passato femminile singolare di intortare. |
| INTORTATE | • intortate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di intortare. • intortate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di intortare. • intortate v. Participio passato femminile plurale di intortare. |
| INTORTATI | • intortati v. Participio passato maschile plurale di intortare. |
| INTORTATO | • intortato v. Participio passato di intortare. |
| INTORTAVA | • intortava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di intortare. |
| INTORTAVI | • intortavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di intortare. |
| INTORTAVO | • intortavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di intortare. |
| INTORTERA | • intorterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di intortare. |
| INTORTERO | • intorterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di intortare. |
| INTORTINO | • intortino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di intortare. • intortino v. Terza persona plurale dell’imperativo di intortare. |
| SCONTORTA | • scontorta agg. Femminile singolare di scontorto. • scontorta v. Participio passato femminile singolare di scontorcere. |
| SCONTORTE | • scontorte agg. Femminile plurale di scontorto. • scontorte v. Participio passato femminile plurale di scontorcere. |
| SCONTORTI | • scontorti agg. Maschile plurale di scontorto. • scontorti v. Participio passato maschile plurale di scontorcere. |
| SCONTORTO | • scontorto agg. Definizione mancante; se vuoi, [scontorto aggiungila] tu. • scontorto v. Participio passato di scontorcere. |