| CENTRASSE | • centrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di centrare. |
| CENTRASSI | • centrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di centrare. • centrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di centrare. |
| CENTRASTE | • centraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di centrare. • centraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di centrare. |
| CENTRASTI | • centrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di centrare. |
| CONTRASSE | • contrasse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrarre. • contrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrare. |
| CONTRASSI | • contrassi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrarre. • contrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrare. • contrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrare. |
| CONTRASTA | • contrasta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di contrastare. • contrasta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di contrastare. |
| CONTRASTE | • contraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrare. • contraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrare. |
| CONTRASTI | • contrasti s. Plurale di contrasto. • contrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di contrastare. • contrasti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contrastare. |
| CONTRASTO | • contrasto s. (Filosofia) mancanza di armonia. • contrasto s. (Sport) (calcio) impedimento fisico, in uno sport di squadra, del gioco di un avversario. • contrasto s. (Fotografia) (cinematografia) (matematica) (fisica) rapporto o differenza tra il valore del punto più… |