| ANNODI | • annodi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di annodare. • annodi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di annodare. • annodi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di annodare. |
| INNODIA | • innodia s. Patrimonio tradizionale degli inni di una determinata cultura o religione. |
| INNODIE | • innodie s. Plurale di innodia. |
| RANNODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNODINO | • annodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annodare. • annodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annodare. |
| RIANNODI | • riannodi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riannodare. • riannodi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riannodare. • riannodi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riannodare. |
| ANNODIAMO | • annodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di annodare. • annodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di annodare. • annodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di annodare. |
| ANNODIATE | • annodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annodare. |
| RANNODINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODINO | • riannodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. • riannodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di riannodare. |
| RIANNODIAMO | • riannodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riannodare. • riannodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. • riannodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riannodare. |
| RIANNODIATE | • riannodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. |