| ANNUISCA | • annuisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di annuire. • annuisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di annuire. • annuisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di annuire. |
| ANNUISCE | • annuisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di annuire. |
| ANNUISCI | • annuisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di annuire. • annuisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di annuire. |
| ANNUISCO | • annuisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di annuire. |
| ANNUISSE | • annuisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annuire. |
| ANNUISSI | • annuissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annuire. • annuissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annuire. |
| ANNUISTE | • annuiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annuire. • annuiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annuire. |
| ANNUISTI | • annuisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annuire. |
| ANNUISCANO | • annuiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annuire. • annuiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di annuire. |
| ANNUISCONO | • annuiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annuire. |
| ANNUISSERO | • annuissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di annuire. |
| ANNUISSIMO | • annuissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di annuire. |