| ANNODINO | • annodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annodare. • annodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annodare. |
| ANODINA | • anodina agg. Femminile di anodino. |
| ANODINAMENTE | • anodinamente adv. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [anodinamente aggiungila] tu. |
| ANODINE | • anodine agg. Femminile plurale di anodino. |
| ANODINI | • anodini agg. Plurale di anodino. |
| ANODINO | • anodino agg. (Medicina) che calma il dolore; sedativo. • anodino agg. (Per estensione) privo di chiarezza o di efficacia, blando. • anodino agg. (Senso figurato) qualcosa di indefinito o insignificante. |
| DISNODINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NODINI | • nodini s. Plurale di nodino. |
| NODINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RANNODINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNODINO | • riannodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di riannodare. • riannodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di riannodare. |
| SNODINO | • snodino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snodare. • snodino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snodare. |