| ANOMALA | • anomala agg. Femminile di anomalo. |
| ANOMALE | • anomale agg. Femminile plurale di anomalo. |
| ANOMALI | • anomali agg. Plurale di anomalo. |
| ANOMALO | • anomalo agg. Che non è conforme a qualcosa di tipico, di normale. • anomalo agg. (Grammatica) verbo il cui paradigma risulta dal concorso di temi verbali diversi. • anomalo agg. (Botanica) di organo che presenta delle anomalie. |
| ANOMALIA | • anomalia s. Deviazione dalla norma. • anomalia s. (Biologia) (medicina) presenza di caratteri insoliti. • anomalia s. (Linguistica) per i greci della scuola di Pergamo (gli anomalisti): teoria secondo cui l’ irregolarità… |
| ANOMALIE | • anomalie s. Plurale di anomalia. |
| MENOMALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECONOMALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECONOMALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANOMALISTA | • anomalista s. (Linguistica) fautore dell’anomalismo. |
| ANOMALISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANOMALISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANOMALISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANOMALISTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANOMALISTICO | • anomalistico agg. (Astronomia) definizione mancante; se vuoi, [anomalistico aggiungila] tu. |
| ANOMALISTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |