| INVEISCA | • inveisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inveire. • inveisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inveire. • inveisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di inveire. |
| INVEISCANO | • inveiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inveire. • inveiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di inveire. |
| INVEISCE | • inveisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inveire. |
| INVEISCI | • inveisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inveire. • inveisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inveire. |
| INVEISCO | • inveisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inveire. |
| INVEISCONO | • inveiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inveire. |
| INVEISSE | • inveisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inveire. |
| INVEISSERO | • inveissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inveire. |
| INVEISSI | • inveissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inveire. • inveissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inveire. |
| INVEISSIMO | • inveissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inveire. |
| INVEISTE | • inveiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inveire. • inveiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inveire. |
| INVEISTI | • inveisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inveire. |