| CONCLUDERA | • concluderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di concludere. |
| CONCLUDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCLUDERO | • concluderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di concludere. |
| CONCLUDETE | • concludete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concludere. • concludete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concludere. |
| CONCLUDEVA | • concludeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDEVI | • concludevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| CONCLUDEVO | • concludevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di concludere. |
| INCLUDEMMO | • includemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di includere. |
| INCLUDENDO | • includendo v. Gerundio presente di includere. |
| INCLUDENTE | • includente v. Participio presente di includere. |
| INCLUDENTI | • includenti v. Participio presente plurale di includere. |
| INCLUDERAI | • includerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di includere. |
| INCLUDEREI | • includerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di includere. |
| INCLUDESSE | • includesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESSI | • includessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. • includessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESTE | • includeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di includere. • includeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di includere. |
| INCLUDESTI | • includesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di includere. |