| ANNEBBIAMO | • annebbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di annebbiare. • annebbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di annebbiare. • annebbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di annebbiare. |
| ANNEBBIANO | • annebbiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annebbiare. |
| ANNEBBIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNEBBIATA | • annebbiata v. Participio passato femminile singolare di annebbiare. |
| ANNEBBIATE | • annebbiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annebbiare. • annebbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annebbiare. • annebbiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annebbiare. |
| ANNEBBIATI | • annebbiati v. Participio passato maschile plurale di annebbiare. |
| ANNEBBIATO | • annebbiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [annebbiato aggiungila] tu. • annebbiato v. Participio passato di annebbiare, annebbiarsi. |
| ANNEBBIAVA | • annebbiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIAVI | • annebbiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIAVO | • annebbiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIERA | • annebbierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di annebbiare. |
| ANNEBBIERO | • annebbierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di annebbiare. |
| RIANNEBBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |