| ANNOVERANO | • annoverano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annoverare. | 
| ANNOVERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ANNOVERATA | • annoverata v. Participio passato femminile singolare di annoverare. | 
| ANNOVERATE | • annoverate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di annoverare. • annoverate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di annoverare.
 • annoverate v. Participio passato femminile plurale di annoverare.
 | 
| ANNOVERATI | • annoverati agg. Plurale di annoverato. • annoverati v. Participio passato maschile plurale di annoverare.
 | 
| ANNOVERATO | • annoverato agg. Compreso nel numero. • annoverato v. Participio passato di annoverare.
 | 
| ANNOVERAVA | • annoverava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoverare. | 
| ANNOVERAVI | • annoveravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoverare. | 
| ANNOVERAVO | • annoveravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di annoverare. | 
| NOVERARONO | • noverarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di noverare. | 
| NOVERAVAMO | • noveravamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di noverare. | 
| NOVERAVANO | • noveravano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di noverare. | 
| NOVERAVATE | • noveravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di noverare. | 
| RINNOVERAI | • rinnoverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di rinnovare. |