| CONVALIDAI | • convalidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di convalidare. |
| INVALIDANO | • invalidano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di invalidare. |
| INVALIDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVALIDATA | • invalidata v. Participio passato femminile singolare di invalidare. |
| INVALIDATE | • invalidate agg. Femminile plurale di invalidato. • invalidate v. Seconda persona plurale indicativo presente di invalidare. |
| INVALIDATI | • invalidati v. Participio passato maschile plurale di invalidare. |
| INVALIDATO | • invalidato v. Participio passato di invalidare. |
| INVALIDAVA | • invalidava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di invalidare. |
| INVALIDAVI | • invalidavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di invalidare. |
| INVALIDAVO | • invalidavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di invalidare. |
| INVALIDERA | • invaliderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di invalidare. |
| INVALIDERO | • invaliderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di invalidare. |
| INVALIDINO | • invalidino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di invalidare. • invalidino v. Terza persona plurale dell’imperativo di invalidare. |
| INVALIDITA | • invalidità s. (Diritto) proprietà di un documento che, non possedendo le caratteristiche disciplinate dalla legge… • invalidità s. (Familiare) proprietà difficoltosa di chi è [comunque] diversamente abile. • invalidità s. Invalidità militare: durante il servizio "o meno" reso allo Stato. |