| CONCETTAMMO | • concettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di concettare. |
| CONCETTANDO | • concettando v. Gerundio di concettare. |
| CONCETTANTE | • concettante v. Participio presente di concettare. |
| CONCETTANTI | • concettanti v. Participio presente plurale di concettare. |
| CONCETTASSE | • concettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concettare. |
| CONCETTASSI | • concettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concettare. • concettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concettare. |
| CONCETTASTE | • concettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di concettare. • concettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di concettare. |
| CONCETTASTI | • concettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di concettare. |
| INCETTARONO | • incettarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di incettare. |
| INCETTATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCETTATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCETTAVAMO | • incettavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di incettare. |
| INCETTAVANO | • incettavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di incettare. |
| INCETTAVATE | • incettavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di incettare. |
| PRECONCETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRINCETTATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRINCETTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |