| ANNEBBIAMMO | • annebbiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di annebbiare. |
| ANNEBBIANDO | • annebbiando v. Gerundio di annebbiare. |
| ANNEBBIANTE | • annebbiante v. Participio presente di annebbiare. |
| ANNEBBIANTI | • annebbianti v. Participio presente plurale di annebbiare. |
| ANNEBBIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNEBBIASSE | • annebbiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIASSI | • annebbiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annebbiare. • annebbiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIASTE | • annebbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annebbiare. • annebbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annebbiare. |
| ANNEBBIASTI | • annebbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annebbiare. |
| ANNEBBIERAI | • annebbierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annebbiare. |
| ANNEBBIEREI | • annebbierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di annebbiare. |
| RIANNEBBIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIANNEBBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |