| ANNIENTAMMO | • annientammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| ANNIENTANDO | • annientando v. Gerundio di annientare. |
| ANNIENTANTE | • annientante v. Participio presente di annientare. |
| ANNIENTANTI | • annientanti v. Participio presente plurale di annientare. |
| ANNIENTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANNIENTASSE | • annientasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTASSI | • annientassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annientare. • annientassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTASTE | • annientaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annientare. • annientaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annientare. |
| ANNIENTASTI | • annientasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annientare. |
| ANNIENTERAI | • annienterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di annientare. |
| ANNIENTEREI | • annienterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di annientare. |
| ANNIENTIAMO | • annientiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di annientare. • annientiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di annientare. • annientiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di annientare. |
| ANNIENTIATE | • annientiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di annientare. |