| ANNOVERAMMO | • annoverammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di annoverare. |
| ANNOVERANDO | • annoverando v. Gerundio di annoverare. |
| ANNOVERANTE | • annoverante v. Participio presente di annoverare. |
| ANNOVERANTI | • annoveranti v. Participio presente plurale di annoverare. |
| ANNOVERASSE | • annoverasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annoverare. |
| ANNOVERASSI | • annoverassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di annoverare. • annoverassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di annoverare. |
| ANNOVERASTE | • annoveraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di annoverare. • annoveraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di annoverare. |
| ANNOVERASTI | • annoverasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di annoverare. |
| CONTINOVERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNOVERANNO | • innoveranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di innovare. |
| NOVERASSERO | • noverassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di noverare. |
| NOVERASSIMO | • noverassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di noverare. |
| NOVERAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RENOVERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINOVERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |